Cos'è diocesi di frosinone veroli ferentino?

Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino

La Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino è una sede della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Territorio:

Il territorio della diocesi comprende integralmente i comuni di Frosinone, Veroli, Ferentino, Amaseno, Arnara, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Giuliano di Roma, Pofi, Ripi, Strangolagalli, Torrice, Villa Santo Stefano, e parte dei comuni di Alatri, Boville Ernica, Monte San Giovanni Campano, Patrica, Supino.

La sede vescovile è nella città di Frosinone, dove si trova la cattedrale di Santa Maria Assunta. A Veroli e Ferentino si trovano le concattedrali.

Storia:

La diocesi attuale è il risultato dell'unione di tre antiche diocesi:

  • Diocesi di Frosinone: Eretta nel X secolo.
  • Diocesi di Veroli: Eretta nel V secolo.
  • Diocesi di Ferentino: Eretta nel IV secolo.

Le tre diocesi furono unite aeque principaliter il 30 settembre 1986.

Vescovi:

L'attuale vescovo è Ambrogio Spreafico.

Santo Patrono:

Il santo patrono della diocesi è San Silverio.